HuBei XingXinDA, un pioniere nella produzione di accessori per l'abbigliamento dal 2020, fornisce una guida professionale per progettare patch che bilanciano estetica e funzionalità. Il percorso di progettazione inizia con la definizione dello scopo del patch (ad esempio, branding, decorazione) e la selezione dei materiali (silicone, TPU, tessuto) in base alle esigenze di applicazione e durata. La squadra di progettazione dell'azienda consiglia di utilizzare immagini ad alta risoluzione (300 DPI+) per il prototipaggio digitale, assicurando che dettagli come i degradati o le linee sottili vengano catturati accuratamente. Strumenti come Adobe Illustrator sono ideali per progetti basati su vettori, mentre i codici colore Pantone garantisco la precisione della stampa tramite stampanti DTF a inchiostro bianco. Per effetti 3D, è possibile incorporare l'incisione o il rilievo utilizzando attrezzature industriali per la modellazione. La squadra sottolinea l'importanza di considerare la dimensione del patch, la posizione sugli indumenti e il metodo di fissaggio (cucito, trasferimento termico) durante la progettazione. Il processo ISO 9001 certificato di HuBei XingXinDA include revisioni dei progetti per ottimizzare la realizzabilità, ad esempio evitando bordi troppo sottili che potrebbero sfaldarsi. I clienti possono collaborare direttamente con i designer per raffinare i concetti, sfruttando più di 15 anni di esperienza nel settore. Per un aiuto personalizzato nella progettazione, contattare HuBei XingXinDA per iniziare a creare patch di impatto.